Dentro Inverart 2023 – L’acqua che accende la forma

Dentro Inverart 2023.
Lunedì dell’Angelo… FLORIBUNDA a INVERUNO.
A Pasquetta tutti a Inveruno per il primo degli appuntamenti con il Ventennale del Padiglione d’Arte Giovane INVERART.

10 aprile alle ore 11.00 l’inaugurazione della mostra “L’acqua che accende la forma”, opere di Ilaria Berzaghi e Luca Caniggia.

Riflettori alla biblioteca di Inveruno su Ilaria Berzaghi, di Sesto San Giovanni, classe 1999, e sul milanese Luca Caniggia (1989). Entrambi diplomati in pittura a Brera, Ilaria e Luca saranno uniti da un filo conduttore che dà il titolo alla mostra: “L’acqua che accende la forma“. “Sono felice che l’appuntamento primaverile di Dentro Inverart dia visibilità a due splendidi e giovani artisti – spiega Francesco Oppi di Guado Officine Creative, uno degli organizzatori assieme a Comune di Inveruno, Scuola di Pittura di Brera e Società Umanitaria –. Ilaria, 23 anni, volitiva, intelligente, sensibile; Luca 34 anni, ribelle, disincantato, energetico. Sono due artisti che mettono al centro del loro lavoro la continua ricerca: Ilaria lavora sul tema dell’intimità della memoria familiare, Luca è vulcanico e strabordante di creatività”.
In esposizione circa cinquanta opere, per lo più acquerelli. Il 10 aprile alle 11 l’inaugurazione.

.


L’esposizione prosegue negli orari di apertura della biblioteca fino al 24 aprile con finissage e apertura straordinaria dalle 10.00 alle 18.00 durante la festa di Liberazione del 25 aprile. Una iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Inveruno a cura di Guado Officine Creative dal 1969.

In collaborazione con la Scuola di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Patrocinio di Fondazione Per Leggere.

In Vino… Ínverart…

In Vino… Ínverart…

Giuseppe Abbati, Giorgio Aquilecchia, Vera Garavaglia, Francesco Oppi, Marco Quaranta, Vito Palladino,
Rocco Monteleone, Emanuela Marrella, Eleonora Corti, Luca Caniggia, Kia Ruffato, Giulia Hulme (Pillo).

Questi i nomi degli artisti che hanno dedicato un disegno a “In vino… Inverart…”.
12 etichette per altrettante bottiglie di vino da collezionare.
Un ricordo indelebile di una edizione davvero speciale di Inverart. Con il vino di Cantina Urbana Milano

Ma anche un modo per sostenere gli amici di Rockantina’s Friends – Inveruno.

Prenota con un messaggio a questo numero la tua cena d’artista: whatsapp 346 8185283

“La XVII edizione di Inverart, in un anno così particolare, si reinventa in una grande esposizione di arte diffusa che abbraccia tutto il Comune di Inveruno grazie agli spazi istituzionali e agli esercizi commerciali. Stavolta l’arte entra nella quotidianità della comunità inverunese; infatti il particolare periodo che stiamo vivendo ha portato a ripensare ad una manifestazione ormai consolidata da tempo, portandola da un unico luogo, quello del conosciuto Padiglione d’Arte Giovane, a tanti spazi espositivi diffondendo così l’arte e la cultura capillarmente nel territorio. L’associazione Rockantina’s Friends ovviamente tiene il passo: rinnova la sua partecipazione e collaborazione alla manifestazione mantenendo così viva l’attenzione su Inverart con un’iniziativa del tutto inedita, dal nome In vino… Inverart. Quest’anno gustosi piatti verranno consegnati direttamente a domicilio, accompagnati da un ottimo vino personalizzato con etichette disegnate da dodici artisti di Inverart: una selezione di opere per ricordare l’evento, sostenere l’arte, ma al tempo stesso sostenere i diversi progetti che Rockantina’s Friends porta avanti.”
(Martino Frigerio – Presidente Rocantina’s Friends)